Per recupero crediti si intende quell'insieme di iniziative finalizzate ad ottenere da parte del debitore inadempiente il pagamento di quanto dovuto al creditore. L'attività di recupero crediti si può suddividere sostanzialmente in due fasi. La fase stragiudiziale, che si svolge senza l'intervento dell'autorità giudiziaria, e la fase giudiziaria, a cui si può ricorrere quando la prima non realizza l'esito sperato.
Lo Studio Legale Mascali privilegia la risoluzione della procedura di recupero crediti tramite la fase stragiudiziale, più veloce, efficace e meno onerosa per il creditore. Spesso in questa fase è possibile recuperare in tempi celeri l'intero credito, ivi comprese le spese legali. Tanto più è efficace la fase stragiudiziale quanto più si è riusciti a convincere il debitore che il pagamento spontaneo è nella sua convenienza e che un prosieguo è comunque nell'interesse del creditore, sia per l'entità dell'importo che del vantaggio fiscale. Nella fase stragiudiziale del recupero crediti l'avvocato Massimo Mascali si occupa direttamente della:
– redazione e invio della diffida e degli eventuali successivi solleciti
– gestione del rapporto col debitore
– redazione e stipula di accordi transattivi
– gestione dei piani di rientro
– analisi della convenienza ed eventuale stesura di soluzioni a saldo e stralcio.
Una volta stabilita l'impossibilità di recuperare il credito per via stragiudiziale, prima di attivare la procedura giudiziale e, in ogni caso, prima di procedere esecutivamente, l'avvocato procede ad un'attenta analisi della situazione reddituale e patrimoniale del debitore, avvalendosi di società di rating, informazioni e investigazioni, onde evitare procedure all'evidenza inutili, concentrandosi, sin da subito, sulla miglior alternativa possibile.
Nel momento in cui l'analisi reddituale e patrimoniale del debitore lo consiglia ovvero vi è la convenienza fiscale da parte del creditore, l'Avvocato Massimo Mascali dà il via alla fase giudiziale, assistendo e aggiornando costantemente il cliente durante tutto l'iter procedurale fino all'effettivo recupero del credito del cliente.
La fase giudiziale comprende l'azione di accertamento del credito e la eventuale successiva azione esecutiva per il recupero coattivo del credito. In questo momento interviene, per forza di cose, l'autorità giudiziaria a cui sola è demandato il potere cognitivo e, soprattutto, quello esecutivo.
Sia per la fase stragiudiziale che per quella giudiziale è possibile pattuire il compenso dell'avvocato nel modo che risulterà più conveniente per il cliente.
Lun. - Ven.:
8:30 - 12:15 / 14:30 - 19:15
Giovedì Pomeriggio Chiuso